Quest’anno Libera celebra il 21 marzo e i 25 anni dalla nascita dell’Associazione, voluta da Don Luigi Ciotti, anziché con l’attesa manifestazione nazionale che si sarebbe dovuta tenere a Palermo, in un modo diverso, meno sociale, ma più social. A causa del Coronavirus la manifestazione è rimandata al 23 e…
World cafè con le scuole di Cuneo
Giovedì 8 marzo presso il Liceo “De Amicis” di Cuneo il presidio e l’Associazione Liberavoce, insieme ai partner del progetto “100 passi verso il 21 marzo” hanno realizzato un world café sui temi del caporalato, agromafie e lavoro nero, cooperazione internazionale in ambito agricolo, commercio equosolidale, agricoltura biologica … coinvolgendo…
A Busca si parla di mafie al Nord
A Cuneo fiaccolata per le vittime delle mafie
A Cuneo, il presidio “Daniele Polimeni” dedicherà due giornate al ricordo delle vittime delle mafie. GIOVEDI’ 29 MARZO con una conferenza alle ore 21 nel Salone d’onore del Comune. I giornalisti Enrico Bellavia (La Repubblica) e Luciano Scalettari (Famiglia Cristiana) sono gli ospiti di un approfondimento sul periodo stragista che…
Dalla Granda a Genova per dire no alle mafie
Oltre 200 persone sono partite questa mattina da Cuneo e Alba per la 17ma GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE che quest’anno si tiene a Genova. Il capoluogo ligure ospita la giornata che ogni anno, intorno al 21 marzo, l’associazione LIBERA CONTRO LE MAFIE creata da Don Ciotti dedica…