Quest’anno Libera celebra il 21 marzo e i 25 anni dalla nascita dell’Associazione, voluta da Don Luigi Ciotti, anziché con l’attesa manifestazione nazionale che si sarebbe dovuta tenere a Palermo, in un modo diverso, meno sociale, ma più social. A causa del Coronavirus la manifestazione è rimandata al 23 e…
Saluzzo, 21 marzo: Terra, solchi di verità e giustizia
Per la XXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafie Libera in Piemonte ha scelto la provincia di Cuneo, ha scelto SALUZZO. Saluzzo è terra nella quale costruire solchi di giustizia e accoglienza. È terra dove approdano quotidianamente uomini e donne in cerca di lavoro,…
A Cuneo fiaccolata per le vittime delle mafie
A Cuneo, il presidio “Daniele Polimeni” dedicherà due giornate al ricordo delle vittime delle mafie. GIOVEDI’ 29 MARZO con una conferenza alle ore 21 nel Salone d’onore del Comune. I giornalisti Enrico Bellavia (La Repubblica) e Luciano Scalettari (Famiglia Cristiana) sono gli ospiti di un approfondimento sul periodo stragista che…
Dalla Granda a Genova per dire no alle mafie
Oltre 200 persone sono partite questa mattina da Cuneo e Alba per la 17ma GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE che quest’anno si tiene a Genova. Il capoluogo ligure ospita la giornata che ogni anno, intorno al 21 marzo, l’associazione LIBERA CONTRO LE MAFIE creata da Don Ciotti dedica…
Anche a Cuneo Libera ha ricordato le vittime di tutte le mafie
La sera di venerdì 25 marzo, la città di Cuneo è stata attraversata da una lunga fiaccolata in ricordo “delle vittime innocenti di tutte le mafie”. Come ogni anno, i giovani del Presidio cuneese di Libera “Daniele Polimeni” (giovane ragazzo siciliano ucciso da Cosa Nostra) hanno organizzato questa serata per…