Giovedì 5 maggio a Cuneo alle ore 14,30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Magistrale “De Amicis” (corso Brunet,12) Daniele Poto presenta il suo libro “Le mafie nel pallone. Storia dell’illegalità diffusa nel gioco più truccato del mondo” (EGA – Edizioni Gruppo Abele, 14 euro). Scrive Cesare Piccitto di Liberainformazione: “Scommesse, partite truccate, presidenti boss, riciclaggio di soldi, le mani sul calcio minore le voci del nuovo affare targato criminalità. Dalla Lombardia al Lazio, abbracciando la Campania, la Basilicata, Calabria, toccando la Puglia, con sospetti in Abruzzo e con un radicamento profondo in Sicilia. E con il nord Italia che appare non immune da questa onda di illegalità calcistica. Nella spartizione della torta c’è dentro tutto il gotha della mafia, dai Lo Piccolo ai Casalesi, dai Mallardo ai Pelle’, dai Misso alla cosca dei Pesce a quella dei Santapaola. Oggi i clan guardano al mondo del calcio, controllano il calcio scommesse, condizionano le partite, usano questo sport per cimentare legami della politica, riciclando soldi. Nella mappatura fatta dal testo il caso emblematico, per ciò che riguarda il grado di infiltrazione e di condizionamento delle dinamiche agonistiche, è sicuramente quello che riguarda il Potenza Calcio.”