“Abbiate cura della vostra solitudine”, la lezione di don Ciotti agli studenti La lotta contro la mafia e il ricordo di don Lorenzo Milani. Ne ha parlato lunedì 8 aprile, in un cinema Monviso gremito, il fondatore di Libera don Luigi Ciotti agli studenti delle scuole superiori, che gli hanno…
DigitaLibera – Cercasi materiale informatico per studenti delle Scuole Primarie e Medie 💻📙
L’associazione di volontariato “Liberavoce”, espressione del presidio cuneese di Libera, e l’Assessorato ai Servizi Scolastici del Comune di Cuneo, in collaborazione con l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Mario Delpozzo“, lanciano l’appello “DigitaLibera” per la ricerca di materiale informatico inutilizzato da donare agli allievi delle Scuole Primarie e Medie degli Istituti Comprensivi cuneesi che non dispongono di…
Libera a Scuola: proposte percorsi A.S. 2019/2020
Mercoledì 2 ottobre alle ore 18 presso la Liberia dell’Acciuga, in via Dronero 1 a Cuneo, si terrà un incontro promosso dal Presidio cuneese di Libera con Andrea Zummo (referente regionale di Libera per le scuole superiori) sulle attività e le proposte per la scuola (a.s. 2019/2020). Ingresso libero e…
World cafè con le scuole di Cuneo
Giovedì 8 marzo presso il Liceo “De Amicis” di Cuneo il presidio e l’Associazione Liberavoce, insieme ai partner del progetto “100 passi verso il 21 marzo” hanno realizzato un world café sui temi del caporalato, agromafie e lavoro nero, cooperazione internazionale in ambito agricolo, commercio equosolidale, agricoltura biologica … coinvolgendo…
Saluzzo, 21 marzo: Terra, solchi di verità e giustizia
Per la XXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafie Libera in Piemonte ha scelto la provincia di Cuneo, ha scelto SALUZZO. Saluzzo è terra nella quale costruire solchi di giustizia e accoglienza. È terra dove approdano quotidianamente uomini e donne in cerca di lavoro,…