Non c’è da stupirsi se nelle nostre dorate colline delle Langhe si sia consumato l’ennesimo sfruttamento della forza lavoro, al limite della schiavitù, con atti di violenza che sono arrivati a disumane frustate con un tondino di ferro, quelli che servono per tendere i fili delle vigne. Una pratica forse…
Fermare i suicidi in carcere
Le condizioni delle carceri e delle persone recluse sono al centro della “maratona oratoria” lanciata dalla sezione cuneese della camera penale “Chiusano” (presieduta da Dora Bissoni), per sensibilizzare l’opinione pubblica, con associazioni, garante dei detenuti, avvocati. L’appuntamento è per lunedì 8 luglio alle 18 in via Felice Cavallotti, nell’area pedonale…
21 Marzo 2024: iniziative a Borgo San Dalmazzo e Cuneo
Le vittime innocenti delle mafie ricordate a Borgo San Dalmazzo nella Giornata della Legalità L’evento ha coinvolto i ragazzi dell’istituto comprensivo Sebastiano Grandis. Il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cuneo ha donato simbolicamente una toga all’albero della legalità. Forte la testimonianza del vice questore Manganaro: “La mafia è uguale al…
Resistenze di oggi. Informare per resistere – Marzo 2024
Tornano gli appuntamenti di Resistenze di Oggi. Informare per Resistere del CENTRO CULTURALE “don Aldo Benevelli” dell’Associazione Partigiana Ignazio Vian, federata alla FIVL, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC via Roma, 15 – Cuneo. Si parlerà di guerre, mafie, illegalità, Costituzione, del diritto e del dovere al lavoro, dei…
Beni in Rete ad Alba
Lunedì 22 gennaio alle 17.30 ci sarà la tappa albese di BENI IN RETE 2.0, l’iniziativa di Libera Piemonte per conoscere i beni confiscati del nostro territorio. Interverranno: Andrea Turturro – Responsabile Beni Confiscati Libera Piemonte Simona Ronchi – Dirigente ANBSC Sede di Milano Roberto Bellasio – Funzionario ANBSC sede…