Cuneo – 100 passi verso il 21 Marzo!

Venerdì 17 marzo 2023 – Yvan Sagnet incontra le scuole e la cittadinanza

Cuneo – Cinema Monviso, Via XX Settembre 14 – ore 11-13 – “La storia di Yvan Sagnet che combatte il caporalato”

Conferenza rivolta a studenti e studentesse delle scuole superiori di Cuneo con Yvan Sagnet, attivista e scrittore camerunese, fondatore dell’associazione internazionale NoCap, con la quale combatte lo sfruttamento ed il lavoro in nero nel settore agroalimentare. Nel febbraio 2017 è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal presidente Sergio Mattarella.

L’incontro, gratuito, sarà moderato dal prof. Gigi Garelli, si svolgerà presso il cinema Monviso alle ore 11 e si concluderà alle 13 circa. Con il patrocinio del Comune di Cuneo e dell’Istituto Storico della Resistenza e della Storia Contemporanea di Cuneo, in collaborazione con il Centro Culturale Don Aldo Benevelli.

Cuneo – Fondazione CRC Via Roma 17, Cuneo– ore 21 – “I braccianti stranieri tra caporalato e sfruttamento”

Il Centro Culturale Don Aldo Benevelli, nell’ambito della rassegna “Resistenze di oggi” organizza l’incontro introdotto da Bianca Stancanelli.

Domenica 19 marzo 2023 – Borgo San Dalmazzo (CN)

Giornata della memoria e dell’impegno – Celebrazione provinciale presso il Comune di Borgo San Dalmazzo (CN).

Con la partecipazione e l’intervento di Giovanni Damiano, figlio di Amedeo Damiano, assassinato in centro Saluzzo il 24 marzo 1987 (https://liberapiemonte.it/)

Ore 17, presso la piazza Falcone e Borsellino, lettura animata dei nomi delle vittime di mafia

Ore 18, presso l’auditorium di Borgo San Dalmazzo, Via Vittorio Veneto 19, inaugurazione dell’Albero della Legalità con intervento di Giovanni Damiano

Martedì 21 marzo 2023 – Borgo San Dalmazzo (CN)

Ore 20.45, presso l’auditorium di Borgo San Dalmazzo, Via Vittorio Veneto 19, spettacolo teatrale di Christian La Rosa su Amedeo Damiano, durata di 75′.